James Senese Napoli Centrale - O

O' Sanghe è la sintesi di un sassofonista straordinario che nel suo lavoro riesce a mettere in linea generi provenienti dalla cultura statunitense, quali il funk, il blues e il jazz, con la cultura mediterranea, o per precisare, quella partenopea. James Senese - suo padre era cittadino statunitense, la madre napoletana - non solo rappresenta tutte queste culture, le vive in ogni suo concerto. Le ha nel sangue.

In tal senso, il titolo del disco ha un forte valore simbolico. C'è tanta Napoli nelle melodie, nelle storie raccontate; vita, lavoro, lotte quotidiane per la sopravvivenza, amore, fede. Stando alle parole di Senese: "Con le mie parole chiedo a Dio il perché non c’è più amore, il perché si ammazza e si tradisce, il perché della mancanza di rispetto per qualsivoglia persona. Dove si andrà a finire? L’uomo non è più uomo, ha perso la ragione."

Social Network & Meteo

Sport GO-News

Tavecchio si dimette dalla presidenza della Figc

Sport GO-News | 21/11/2017

Tavecchio si dimette dalla presidenza ...

“Ho dato le dimissioni come mero atto politico, avevo chiesto anche quelle del consiglio federale ma nessuno le ha rassegnate. Credo che siamo arrivati a un punto di speculazione che ha raggiunto limiti impossibili”. Lo ha detto Carlo Tavecchio in conferenza dopo l’annuncio delle sue dimissioni da presidente della Figc. “Il quadro politico fino a stamattina non era cambiato, la Lega Pro non è mai stata alleata nella maggioranza...
Continua a leggere


Visualizza Categoria